Evento rimandato: “VERSO IL FUTURO DELL’ALIMENTAZIONE”
Data:
3 Ottobre 2023

Attenzione Evento rimandato per problematiche tecniche
“Verso il Futuro dell’Alimentazione”,
realizzato in compartecipazione all’Ordine dei Biologi della Calabria e l’Università Mediterranea, propone un aggiornamento scientifico di elevato standard qualitativo multidisciplinare in ambito Nutrizionale, grazie alla partecipazione di relatori di rilevanza nazionale ed internazionale già in collaborazione con altre società scientifiche.
Le tematiche principali, discusse in sede di convegno, consentono di mettere a fuoco la situazione alimentare attuale con annesse problematiche clinico – metaboliche, per arrivare ad osservare tutte le possibili alternative che offre la ricerca ed il futuro della stessa alimentazione.
Gli argomenti proposti sono:
- gli effetti del sistema dell’allevamento sulla qualità della carne;
- gli alimenti fortificati con frazioni bioattiave ed i relativi benefici per l’ambiente ed il consumatore;
- gli effetti metabolici e sistemici degli xenobiotici ed interferenti endocrini;
- le modifiche a carico del microbiota come conseguenza degli stili di vita, delle terapie farmacologiche e della globalizzazione alimentare;
- la correlazione scientifica tra autismo e microbiota;
- la carne coltivata, produzione e scalabilità;
- gli insetti risorsa alimentare pro e contro;
- mosca soldato nera e rivoluzione ecosostenibile;
- la nuova cucina mediterranea, salutare e sostenibile;
- la sicurezza alimentare nell’ottica one healt.
Il programma scientifico proposto ed elaborato in compartecipazione all’ Ordine dei Biologi della Calabria ed alla Facoltà di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria consentirà ai partecipanti di vivere un’esperienza di grande accrescimento culturale e scientifico.
Ultimo aggiornamento
20 Ottobre 2023, 09:01
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento