ARTICOLI RECENTI:
NOTIZIE
Censimento Biologi per iscrizione nell’Ordine regionale di competenza: comunicazione agli iscritti del commissario Lamberti Castronuovo
L’invito è a optare per la permanenza nell’Albo afferente all’Ordine dei Biologi nel cui territorio è stata fissata la residenza.
Obbligo PEC: comunicazione del commissario agli iscritti OB Calabria
Chi non è in regola rischia una sanzione da 30 a 1.548 euro e, in caso di reiterato rifiuto, finanche la sospensione con divieto di esercizio professionale.
A Reggio Calabria il convegno della Silp Cgil Calabria “Indagini tecnico-scientifiche di polizia, normativa e sviluppo delle applicazioni nel sistema sicurezza”. Presente anche il...
L'evento si terrà il 29 giugno 2022 (a partire dalle ore 9), nei locali del "Museo del Bergamotto" a Reggio Calabria.
Il 24 giugno a Gioia Tauro il convegno su “Preservazione della fertilità: strategia per far nascere il futuro”
L'evento, accreditato ECM e patrocinato, tra gli altri, dall'Ordine Nazionale dei Biologi, sarà ospitato nella sala convegni "Afrodite" del Gatjc Fertility Center.
“Nutrizione a 360°: dalla composizione corporea alle patologie cronico-degenerative”, il 2 luglio convegno dell’ONB a Rende (CS)
All’evento, che si svolgerà nei locali dell’Hotel San Francesco, potrà essere ammesso un massimo di 80 partecipanti.
Dieta della longevità per alcuni Comuni del Reggino: a Varapodio (RC), il 14 luglio, il lancio dello studio clinico della “Fondazione Longo”
Previste visite nutrizionali gratuite e adesioni volontarie per i cittadini
FORMAZIONE
“Nutrizione a 360°: dalla composizione corporea alle patologie cronico-degenerative”, il 2 luglio convegno dell’ONB a Rende (CS)
All’evento, che si svolgerà nei locali dell’Hotel San Francesco, potrà essere ammesso un massimo di 80 partecipanti.
Università “Magna Graecia” di Catanzaro e Mediterranea di Reggio Calabria: via libera al nuovo corso di studio interateneo in “Scienze Biologiche per l’Ambiente per
Il nuovo cds sarà presente nell'offerta formativa relativa al prossimo anno accademico 2022/2023.
A Reggio Calabria la 15esima edizione delle “Giornate cardio-metaboliche”
Appuntamento dall’8 al 10 giugno, negli spazi del Dipartimento di Architettura e Territorio (Darte) dell'Università Mediterranea in via dell'Università, 25.
Gestione dei campioni biologici ed esecuzione di prelievi capillari e venosi: a giugno il corso organizzato da ASPRC e ONB
Per come previsto nella delibera, al corso prelievi potranno partecipare tutti i biologi iscritti all’Ordine Nazionale dei Biologi.
Università “Magna Graecia” di Catanzaro: aperte le iscrizioni al I Master di II livello “Disturbi alimentari e obesità: caratterizzazione clinica, trattamento individualizzato e organizzazione...
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al I Master di II livello "Disturbi alimentari e obesità: caratterizzazione clinica, trattamento individualizzato e organizzazione dei servizi" dell'Università "Magna Graecia" di Catanzaro.
A marzo il master di I livello “Sostenibilità dei Sistemi Alimentari e della Dieta Mediterranea”
"Sostenibilità dei Sistemi Alimentari e della Dieta Mediterranea". Questo il titolo del master di I livello organizzato con il contributo dell’Ordine nazionale dei Biologi e in programma da marzo a luglio del 2022.