Ordine dei Biologi della Calabria

All the Greath Earth: la mostra sui cambiamenti climatici e tutela dei territori

Data:
21 Aprile 2023

All the Greath Earth: la mostra sui cambiamenti climatici e tutela dei territori

Presso Palazzina delle esposizioni ex Stac, piazza Matteotti Catanzaro

ALL THE GREAT EARTH Cambiamenti climatici e tutela dei territori. La sfida del futuro” è una grande mostra prodotta da Bluocean a firma dei più importanti fotografi di National Geographic e del panorama fotogiornalistico internazionale che racconta la straordinaria bellezza e unicità del pianeta, la maestosità e il rigore della natura insieme ai grandi stravolgimenti dovuti alla continua e massiccia immissione di agenti inquinanti e ai cambiamenti climatici in corso.

La mostra, prodotta con la collaborazione dell’Ordine dei Biologi, sarà allestita alla Palazzina delle esposizioni ex Stac, Piazza Matteotti a Catanzaro a e inaugurata Sabato 22 Aprile p.v. alle ore 17.00 con un incontro pubblico che vedrà partecipare

l’Assessore alla Cultura del Comune di Catanzaro Donatella Monteverdi, Irene Calabrò Assessore alla Cultura del Comune di Reggio Calabria (città che ha ospitato la mostra a marzo), la Vice presidente dell’Ordine dei Biologi della Calabria Anna Vero, Il Consigliere comitato centrale Ordine dei Biologi Franco Schicchitano, Cristina Lupia Dirigente scolastica dell’ITE Grimaldi Pacioli, il fotografo Paolo Petrignani e Francesco Scarpino curatore della mostra e amministratore di Bluocean.

ALL THE GREAT EARTH sarà fruibile fino al 13 maggio. Non è previsto alcun onere per accedere alla mostra la cui accoglienza e guida sarà affidata agli studenti dell’Istituto Grimaldi Pacioli.

L’esposizione si propone quale lavoro dal grande valore documentaristico e artistico. 

Un viaggio mirato a coinvolgere e responsabilizzare il visitatore immerso tra le meraviglie del pianeta e la vulnerabilità dello stesso di fronte ad eventi causati dall’inquinamento ambientale e dal progressivo cambiamento climatico.

Preziosa la partnership dell’Ordine dei Biologi che contribuisce scientificamente, attraverso delle tavole dedicate, a documentare l’impatto tanto sulla natura quanto su ogni forma vivente di agenti inquinanti e cambiamenti climatici.

I grandi maestri autori delle opere Lynn Johnson, Randy Olson, William Daniels, Penny De Los Santos, Bruno Zanzottera, Sergio Ramazzotti, Alessandro Gandolfi, Paolo Petrignani e Valentina Tamborra, accompagneranno i visitatori in un viaggio di conoscenza e consapevolezza attraverso un percorso mirato a suscitare nel pubblico nuovi motivi di riflessione, responsabilità e speranza.

Ultimo aggiornamento

21 Aprile 2023, 17:29

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento