• Home
  • CHI SIAMO
    • ORGANIGRAMMA
    • GRUPPI DI STUDIO
      • COMPONENTI GRUPPI DI STUDIO
      • ATTIVITÀ DEI GDS
      • GIORNATE INFORMATIVE
      • REGOLAMENTO
  • NEWS
    • NOTIZIE
    • INTERVISTE
    • GALLERIE FOTOGRAFICHE
    • CANALE YOUTUBE
  • FORMAZIONE
    • NOTIZIE (FORMAZIONE)
    • CORSO ECM DELL’ONB
    • CORSI ECM ALTRI
    • CORSI PATROCINATI DA ONB
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
    • CONVEGNI
    • CORSI PRELIEVI
    • GIORNATE INFORMATIVE
    • FORMAZIONE UNIVERSITARIA
    • NORMATIVA DI RIFERIMENTO
      • NORMATIVA NAZIONALE ECM
      • ATTI & DELIBERE COMMISSIONE ECM
    • FAQ ECM
  • NORMATIVE
    • NORMATIVA REGIONE CALABRIA
    • NORMATIVA NAZIONALE
  • ISTITUZIONI
  • CONTATTI
Cerca
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 14:50
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Chiedi un aiuto
PRIVACY
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Ordine dei Biologi della Regione Calabria
  • Home
  • CHI SIAMO
    • ORGANIGRAMMA
    • GRUPPI DI STUDIO
      • COMPONENTI GRUPPI DI STUDIO
      • ATTIVITÀ DEI GDS
      • GIORNATE INFORMATIVE
      • REGOLAMENTO
  • NEWS
    • NOTIZIE
    • INTERVISTE
    • GALLERIE FOTOGRAFICHE
    • CANALE YOUTUBE
  • FORMAZIONE
    • NOTIZIE (FORMAZIONE)
    • CORSO ECM DELL’ONB
    • CORSI ECM ALTRI
    • CORSI PATROCINATI DA ONB
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
    • CONVEGNI
    • CORSI PRELIEVI
    • GIORNATE INFORMATIVE
    • FORMAZIONE UNIVERSITARIA
    • NORMATIVA DI RIFERIMENTO
      • NORMATIVA NAZIONALE ECM
      • ATTI & DELIBERE COMMISSIONE ECM
    • FAQ ECM
  • NORMATIVE
    • NORMATIVA REGIONE CALABRIA
    • NORMATIVA NAZIONALE
  • ISTITUZIONI
  • CONTATTI
Home NOTIZIE “Formazione ed attività del Biologo della Riproduzione Umana, un ambito professionale ad...
  • NOTIZIE

“Formazione ed attività del Biologo della Riproduzione Umana, un ambito professionale ad elevato contenuto biotecnologico”:  il webinar delle delegazioni ONB di Calabria e Sicilia

13 Gennaio 2021
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Print

    Più di 40 anni fa, con la nascita di Louise Brown, si sanciva anche il varo di una nuova branca della moderna Biologia: quella dell’Embriologia Clinica, frutto di una intensa collaborazione tra chi svolgeva ricerca di base e chi operava in ambito clinico nel settore della Biologia della riproduzione Umana. Da quegli anni, la figura del Biologo della Riproduzione è diventata sempre più definita nell’ambito della “Medicina delle Riproduzione“. In particolare, in questi decenni le Biotecnologie applicate alla Riproduzione Umana, hanno avuto uno sviluppo imponente, che ha consentito ai Biologi impegnati in questo particolare campo, di acquisire competenze sempre più specialistiche, per affrontare la complessa gestione dell’infertilità che in Italia coinvolge circa il 20% delle coppie in età fertile. E’ necessario oggi, proprio per garantire professionalità adeguate, inquadrare la figura del Biologo della riproduzione Umana, attraverso un percorso formativo dedicato e specialistico che abiliti alla complessa gestione di un laboratorio di fecondazione assistita.

    IL WEBINAR DELLE DELEGAZIONI ONB DI CALABRIA E SICILIA
    Da qui l’idea di organizzare un webinar gratuito in due tappe interamente dedicato all’argomento, con il quale presentare ai giovani colleghi le attività di questa speciale disciplina della Biologia, dove, va ribadito, un ruolo fondamentale è ricoperto proprio dal Biologo. Il corso, ideato e allestito dalle delegazioni ONB di Calabria e Sicilia, si è tenuto, come detto, in due momenti. Il primo fissato per venerdì 8 gennaio 2021; il secondo per sabato 9 gennaio 2021.

    PRIMA TAPPA: VENERDI’ 8 GENNAIO
    L’8 gennaio, a partire dalle ore 16,00, è stata dunque trasmessa la prima tappa del webinar che si è aperta con gli interventi del dott. Pietro Miraglia, vice presidente nazionale e delegato ONB per la regione Sicilia, e della dott.ssa Annalisa Fregola (Catanzaro). A seguire, è poi toccata (a partire dalle ore 16,15) alle relazioni della dott.ssa Beatrice Ermini del Centro Italiano Procreazione Assistita (CIPA) che ha parlato di “Epidemiologia dell’infertilità di coppia“, e della dott.ssa Giuseppina Peluso (Cosenza) che ha affrontato il tema delle “Biotecnologie applicate alla Riproduzione Assistita“. Le conclusioni della giornata, prima dello spazio dedicato alle domande ed alla discussione, sono state affidate al dott. Franco Scicchitano, consigliere dell’Ordine nazionale dei Biologi di cui è anche delegato per la regione Calabria.

    L’EVENTO DI SABATO 9 GENNAIO
    Sabato 9 gennaio, sempre a partire dalle 16.00, ecco la seconda tappa del corso organizzato dalle delegazioni ONB di Calabria e Sicilia, con gli interventi introduttivi affidati al dott. Pietro Miraglia ed al dott. Giovanni Ruvolo (Palermo). Seguiranno poi, come da programma (a partire dalle ore 16.15), gli interventi della dott.ssa Sandrine Chamayou (Catania) che ha parlato di “Diagnosi Genetica Pre-impianto“; della dott.ssa F.M. Rita Pileio (Gioia Tauro) che (dalle 16,45) ha parlato di “Gestione della qualità in un laboratorio di Embriologia Clinica” e infine (alle 17,15), l’intervento della dott.ssa Lucia De Santis (Milano) che nella sua relazione ha affrontato la tematica “dell’inquadramento e la formazione del biologo della Riproduzione Umana“. Le conclusioni del webinar, subito dopo la sessione dedicata alle domande ed alla discussione, come nell’evento dell’8 gennaio, sono state affidate al dott. Claudio Scicchitano.

    Clicca qui per altre info e per scaricare la locandina

    • TAGS
    • biologo
    • biologo riproduzione umana
    • biologo riproduzione umana webinar
    • fecondazione assistita
    • infertilità
    • infertilità coppia
    • laboratorio
    • laboratorio fecondazione assistita
    • miraglia
    • onb calabria
    • onb sicilia
    • riproduzione umana
    • scicchitano
    • webinar
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
      Ufficio Stampa

      Articoli correlatiAltro dall'autore

      NOTIZIE

      Reggio Calabria, cercasi biologo specializzato in Nutrizione

      NOTIZIE

      Reggio Calabria, farmacia cerca Biologo con p. iva, per esecuzione tamponi rapidi antigenici

      NOTIZIE

      Esami di Stato (2° Sessione anno 2021) per l’abilitazione all’esercizio delle professioni di Biologo e Biologo Iunior: il bando dell’Università della Calabria

      RSS RSS di Salute e Benessere – ANSA.it

      • Covid: in Fvg 125 nuovi casi, 4 decessi
      • Sanità: un robot accoglie i pazienti con autismo in ospedale
      • Piano oncologico nazionale, ok da conferenza Stato-Regioni
      • Nuovo piano vaccini, verso via libera entro febbraio
      • Salute: a Rimini Tac innovativa che riduce radiazioni

      Radio Bio

      GdB

      Via Melito Porto Salvo, 3 - Catanzaro Lido - 88100

      Orari: dal lunedì al venerdì ore 8:00-13:00 e 14:30-17:00

      Telefono: 0961.557483

      RSS RSS di Salute e Benessere – ANSA.it

      • Covid: in Fvg 125 nuovi casi, 4 decessi
      • Sanità: un robot accoglie i pazienti con autismo in ospedale
      • Piano oncologico nazionale, ok da conferenza Stato-Regioni
      • Nuovo piano vaccini, verso via libera entro febbraio
      • Salute: a Rimini Tac innovativa che riduce radiazioni

      EMAIL: calabria@onb.it

      PEC: calabria@peconb.it

      • HOME
      • PRIVACY
      • ISTITUZIONI
      Altri articoli
      NOTIZIE

      Pubblicato l’elenco degli Iscritti dell’Ordine dei Biologi della Calabria al 05/01/2023

      13 Gennaio 2023
      modulistica
      MODULISTICA

      Modulistica

      13 Gennaio 2023