In una lettera, firmata dal prof. Giuseppe Passarino, direttore del DiBest (il Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra), l’Ordine Nazionale dei Biologi (ONB) e lo stesso Dipartimento universitario, alla luce dei recenti decreti del Ministro dell’Università e Ricerca, fanno presente che:
1) A causa dell’emergenza sanitaria in corso connessa alla diffusione del COVID-19, la data della prima sessione degli esami di Stato per l’accesso alla professione di Biologo, è differita dal 16 giugno al 16 luglio 2020 e per le sezioni B degli Albi è differita dal 22 giugno al 24 luglio 2020. Conseguentemente, il termine per la presentazione della domanda di ammissione alla anzidetta prima sessione d’esame è differito dal 22 maggio al 22 giugno 2020.
2) In deroga alle disposizioni normative vigenti, l’esame di Stato di abilitazione all’esercizio
della professione di Biologo, è costituito, per la prima sessione dell’anno 2020, da un’unica
prova orale svolta con modalità a distanza.
3) Nel prevedere apposite modalità a distanza per lo svolgimento degli esami, l’Università
della Calabria garantisce che la suddetta prova orale sarà effettuata mediante piattaforma
MEET-Google. Entro il 10 di luglio 2020 saranno pubblicati sul sito del Dipartimento
DiBEST i calendari della prova di esami, con la suddivisione in gruppi dei candidati e con le
specifiche tecniche per il collegamento via web.
4) La prova verterà su tutte le materie previste dalle specifiche normative di riferimento per
accertare l’acquisizione delle competenze, nozioni e abilità richieste dalle normative
riguardanti il profilo professionale. Sul sito del Dipartimento sono disponibili alcune lezioni
del corso di preparazione all’esame di Stato per Biologi a cura dell’ONB Calabria. Tali
lezioni saranno integrate e aggiornate con ulteriori contributi entro metà giugno.